Vivi nel Presente!


1 – Evitare di vivere nel passato
Tutti ne abbiamo fatto in qualche modo esperienza. Pensiamo a cose passate che secondo noi sono rimaste inconcluse. I nostri pensieri tornano ripetutamente indietro nel tempo per produrre pensieri del tipo: “se solo avessi… fatto…” oppure ci sentiamo colpevoli per qualcosa che non possiamo più cambiare. Ma ciò che è stato è stato: il passato è irrimediabilmente trascorso e non lo possiamo cambiare, neppure in minima parte.
Qui e ora possiamo però:
• imparare dal passato
• perdonare noi stessi e gli altri
• chiudere con i fantasmi del passato

• sentirci ricchi e soddisfatti per ciò che nel passato abbiamo fatto, vissuto e imparato.
Quindi non affliggiamoci per cose che non possiamo più cambiare. E’ energia sprecata. Chiudiamo con il passato e portiamo con noi nel nostro presente tutto ciò che è stato positivo. Ogni tanto possiamo guardare indietro con riconoscenza e gioia ma senza soffermarci: non è l’ieri ma bensì l’oggi che ha bisogno di noi!

2 - Evitare di vivere nel futuro
Anche chi si focalizza costantemente sul futuro non vive nel presente.
Chi guarda troppo avanti tende continuamente a preoccuparsi e a pensare: “che cosa farò se succede questo o quell’altro?” oppure proietta la vita e la gioia nel futuro: “quando avrò abbastanza soldi sarò felice. Quando i miei figli saranno abbastanza cresciuti farò questo o quello.”
In entrambe i casi si ritrova a non godersi la vita adesso. Nessuno può sapere quel che sarà domani e coloro che vogliono “tenere in serbo” la propria vita, dimenticano che potrebbero non arrivarci…
E’ pur vero che di tanto in tanto è importante guardare al futuro per dare una certa impostazione al proprio percorso e decidere in quale direzione andare. Porsi degli obiettivi personali è un passo molto importante per vivere in modo consapevole ed apprezzabile (si legga a tal proposito gli articoli precedenti ma, non appena ci è chiaro che cosa desideriamo è importante ritornare dalla visione del futuro per vivere nel presente – perché solo nel momento che stiamo vivendo possiamo fare qualcosa per raggiungere i nostri obiettivi.

3 - Vivere nel presente
Non vivere quindi nel passato e neppure nel futuro: vivere oggi, vivere ora! “Inspirare” la vita e cercare di percepire con tutti i nostri sensi cosa vuol dire vivere adesso.
Vivere in un modo che ci impedisca di dover rimpiangere qualcosa di intentato qualora l’indomani la nostra vita fosse giunta al termine. Realizziamo i nostri sogni e concludiamo ciò che è in sospeso.
Viviamo l’oggi dopo aver fatto pace con il nostro passato e facciamo tesoro di ogni esperienza.
Assaporiamo quello che è ora e prendiamo coscienza di ogni opportunità che la vita ci offre.
Cogliamo in ogni esperienza il lato positivo.
Gustiamo la vita, ogni minuto, ogni secondo.
Affermazioni utili per una vita “qui e ora”
Le affermazioni sono frasi che possiamo indirizzarci per motivarci in modo positivo.
Possiamo scrivere queste affermazioni su un foglietto per darvi un occhiata di tanto in tanto, oppure ripeterle mentalmente.
La mia vita si svolge adesso, esattamente in questo secondo – ed è sempre diversa.
Vivo qui e ora consapevolmente.
Sono completamente consapevole della mia vita – percepisco questo istante con tutti i miei sensi.
Uso il tempo che ho per vivere la mia vita. Il tempo di cui dispongo è sempre adesso.
Adesso è il momento di vivere. Ora agisco e faccio qualcosa per me. Solo questo momento conta.
Consiglio di lettura: Eckhart Tolle: Il potere di Adesso

Nessun commento:

Posta un commento