In caso di Alluvione

Se ci dovesse accadere di essere sorpresi da una pioggia molto forte o peggio da una vera alluvione, ecco alcuni semplici consigli per non mettersi nei guai.

Innanzitutto dobbiamo Mantenere la calma e RIFLETTERE su quanto sta accadendo e sulla sua possibile evoluzione.

Se ci troviamo dentro ad un edificio:

* saliamo ai piani alti, evitando di restare al piano terra, nei seminterrati o nel garage;
* chiudiamo gli interruttori generali dell’energia elettrica, del gas e dell’acqua;

* portiamo con noi una fonte di illuminazione (torcia, candele, ecc.) e una radio a batterie.

Se ci troviamo all'aperto:

* cerchiamo riparo in una zona sopraelevata: un argine, un terrazzo, una costruzione;
* evitiamo di attraversare fossi, ruscelli e canali a guado o su passerelle di fortuna, perché potrebbero transitare improvvise onde di piena;
* durante un temporale non ripariamoci sotto gli alberi, perché attirano i fulmini.

Se Siamo inviaggio con l'auto:

* procedere a velocità moderata, accendendo i fanali e i retronebbia anche di giorno;
* se non si è certi della profondità dell’acqua sulla strada, non attraversare tratti allagati ed in particolare i sottopassi;
* se la strada costeggia corsi d’acqua di cui non è possibile scorgere il limite con la sede stradale, fermarsi immediatamente, per non rischiare di finire in acqua con il veicolo;
* se si è costretti a fermarsi lungo la strada, segnalare la posizione accendendo le “doppie frecce”.

REGOLE GENERALI

1. tenere sempre in casa una torcia elettrica e una radio, verificando periodicamente le loro batterie, per poterle utilizzare in caso di black-out;
2. non utilizzare l’auto, se non in caso di assoluta necessità;
3. non sostare sui ponti e sulle rive dei fiumi a guardare la corrente;
4. sintonizzarsi sulle emittenti radio locali, che forniranno informazioni su quanto sta accadendo e su come comportarsi.

Nessun commento:

Posta un commento